
La stanza più importante di una casa è la cucina: non più solo un luogo per la preparazione dei cibi ma un ambiente sempre più flessibile. La cucina moderna è una stanza che comunica continuamente con le altre e viene progettata intorno a spazi aperti, in evoluzione. In questo post potrete scoprire le cucine dei marchi Arrex ed Evo che abbiamo selezionato per voi per darvi alcuni spunti.
Cucina a vista
La scelta di avere cucina e soggiorno insieme è ormai prerogativa di quasi tutti i giovani, single o in coppia, ma anche tanti 50enni e 60enni che apprezzano la condivisione di spazi e attività prediligono l’open space per la zona giorno, con area operativa e area relax in un unico ambiente.
In cucina (e quindi anche nel soggiorno in tutti quei casi in cui si è optato per un unico spazio per le due funzioni) si concentrano tutte le principali attività: si pranza, si cena, ci si riunisce, ci si rilassa e, perché no, si lavora. La cucina diventa perfetto intreccio di funzioni, estetiche, ergonomie, in cui moduli a giorno ed elementi particolari si integrano perfettamente nella composizione.
Black soul
La nuova tendenza che vede protagoniste le cucine black, con le ante grigio antracite, nero o realizzate in legni scuriti come il rovere barrique o il cedro per un ambiente raffinato ed elegante, dall’altro restano intramontabili i modelli con le ante chiare, luminose, dal beige al bianco, passando per il grigio chiaro. Elegante e dalla forte personalità, questo colore “non colore” darà carattere a qualsiasi cucina. Spesso viene associato ad un design elegante e semplice, con linee geometriche pure e superfici che alternano lucido e opaco, per creare volume maggiore.
Isola per tutti!
È’ ormai un must non solo per l’effetto scenografico che arricchisce la casa ma perché è un punto di riunione e di convivialità , su cui si innestano spesso banconi snack o tavoli, che permettono di riunire per il pranzo la famiglia e gli amici proprio nel cuore della cucina più che non in una più distante zona pranzo.
Colori e movimento delle forme.
In alcune soluzioni “spiccano” basi e pensili in una tinta accesa e calda come l’arancione e il cannella. I pensili, di dimensioni e formati diversi, affiancano le armadiature a colonna, che ospitano elettrodomestici e dispensa.
Sulle superfici prevalentemente lisce, senza maniglia, anche nei modelli con classica anta a telaio, a “interrompere” la composizione ci sono spesso mensole o vani a giorno (anche in strutture tipo libreria), che creano un filo conduttore con l’arredo del living prevalentemente nel medesimo open space, assecondando il trend che da anni si è rafforzato e consolidato.
Metal mon amour!
I metalli rappresentano un approccio pratico e moderno presente quasi sempre negli schemi progettuali degli interior design. In passato questo materiale veniva utilizzato principalmente in bagno ed in cucina. Attualmente il rame, il bronzo, l’ottone sono presenti in qualsiasi ambiente della casa e diventano elementi decorativi basilari.
La nuova linea Lab di Arrex ha una bellissima palette di metalli in bianco e nero con i la palette dei materici che creano abbinamenti inediti ed inaspettati.
I metalli sono versatili e ravvivano un ambiente spoglio ed asettico. Inoltre resistono all’usura del tempo e sono facili da pulire.